Attualità
Di Tendenza

Terra dei fuochi, sequestri e denunce a tutela dell’ambiente

Una vera discarica nel lago d’Averno e attività artigianali abusive: sono questi i principali obiettivi raggiunti dal Comando di Polizia municipale di Pozzuoli durante il progetto “Terra dei Fuochi-2025”, promosso e coordinato dalla Prefettura di Napoli.

L’iniziativa, sviluppata nel periodo 15 giugno – 15 ottobre, ha avuto come obiettivo il potenziamento delle azioni di prevenzione e contrasto ai fenomeni di smaltimento illecito dei rifiuti e di combustione illegale di materiali, in un’ottica di tutela ambientale e sicurezza pubblica.
Durante il periodo di riferimento, gli agenti del Nucleo Polizia Demaniale – Ambientale – Mercati, coordinati dal S. Ten. Faggiano, hanno effettuato numerose attività di controllo e monitoraggio del territorio, in stretta collaborazione con le altre forze dell’ordine e le istituzioni coinvolte nel progetto.
Appostamenti, telecamere nascoste, strette indagini e controlli a tappeto per perlustrare l’intero territorio comunale (oltre 40 chilometri quadrati) e stanare illeciti ed abusi.
Oltre alla scoperta di abbandono di rifiuti all’interno del Parco regionale dei Campi Flegrei, in un’area intorno al lago d’Averno, e ad una falegnameria abusiva, con conseguenti scarichi nocivi per l’ambiente, si registrano:
 • 26 attività economiche controllate
 • 4 attività sottoposte a sequestro
 • 6 aree sequestrate
 • 40 veicoli controllati
 • 8 persone denunciate
 • 53 persone sanzionate, per un importo complessivo di €27.750 in sanzioni amministrative
 • 18 servizi di controllo su strada effettuati
L’attività del personale ha permesso di incrementare la presenza sul territorio e di prevenire fenomeni di abbandono e combustione illecita di rifiuti, con un’azione mirata alla tutela della salute pubblica e del patrimonio ambientale cittadino.
Il Comandante del Corpo, Col. Dott.ssa Silvia Mignone, ha espresso il proprio ringraziamento al personale che ha dato la propria adesione al progetto in straordinario “terra dei fuochi”per la professionalità e l’impegno dimostrati, sottolineando l’importanza della collaborazione istituzionale per contrastare con efficacia gli illeciti ambientali, invitando alla cittadinanza ad essere sentinella e far pervenire segnalazioni e denunce per gli illeciti riscontrati.

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock