
Due situazioni diametralmente opposte quelle che stanno vivendo in questo momento Juventus e Napoli. I bianconeri, pur soffrendo in diverse partite e con un pizzico di fortuna, si ritrovano al secondo posto in solitaria, a -2 dall’Inter. Il Napoli, che dal ritorno di Walter Mazzarri ha sicuramente ritrovato l’atteggiamento giusto in campo, sta pagando forse una gestione approssimativa del post Scudetto da parte della societΓ , che unita ad alcuni episodi arbitrali non proprio favorevoli, ha fatto scivolare gli azzurri al quinto posto, a pari punti con la Roma.
La sfida, giΓ di per sΓ© molto sentita da ambo i lati, assume dunque una valenza ancor piΓΉ specifica se si guarda la classifica: la Juve vuole confermarsi come anti-Inter e non perdere terreno sui nerazzurri, usciti vittoriosi dal Maradona domenica scorsa; il Napoli vuole e deve rimanere agganciato al trenino Champions per salvare la stagione. Andiamo dunque a vedere le possibili scelte dei due allenatori.
Massimiliano Allegri sembra aver trovato la quadra in difesa. Dopo la debacle di Sassuolo la Juve ha serrato la propria porta: appena 3 i gol subiti nelle ultime 9. Davanti a Szczesny, il terzetto difensivo sarΓ con ogni probabilitΓ composto da Gatti, Bremer e Danilo, ma restano vive le opzioni Rugani (completamente rigenerato da Allegri) e Alex Sandro, ormai ristabilito. Sugli esterni spazio a Cambiaso a destra e Kostic a sinistra, con McKennie che scala in posizione di mezz’ala ad affiancare Rabiot. In cabina di regia ballottaggio tra Locatelli e Nicolussi Caviglia, col primo in pole. Davanti pronta la coppa Chiesa-Vlahovic.
In casa Napoli il reparto difensivo Γ¨ in difficoltΓ : con Mario Rui e Olivera out almeno fino a febbraio, sulla sinistra dovrebbe essere confermato Natan, con Ostigard e Juan Jesus che si contendono il posto di fianco a Rrahmani. Sulla destra, sicuro del posto Di Lorenzo, nonostante alcune notizie che lo vedono infortunato: il capitano ha confermato tramite i propri canali social che sta bene ed Γ¨ perfettamente arruolabile. In porta ancora fiducia a Meret. Dal centrocampo in su Mazzarri riproporrΓ la stessa formazione vista domenica sera con l’Inter, l’unico dubbio Γ¨ legato a Zielinski: al momento il polacco resta favorito, ma potrebbe rigiocare Elmas dal 1′ con Lobotka e Anguissa. Il tridente vedrΓ ancora una volta agire Kvaratskhelia e Politano ai lati di Osimhen.
Le probabili formazioni:
JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Cambiaso, McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic; Vlahovic, Chiesa.
NAPOLI (4-3-3): Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Ostigard, Natan; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia.



