Eventi
Di Tendenza

Monte di Procida il 1 maggio: 29ª edizione del Memorial Valentino Schiano

"Sport, memoria e tradizione si incontrano tra le strade e i cieli di Monte di Procida per celebrare il 1° maggio all’insegna della comunità e del paesaggio

Anche quest’anno il 1 maggio 2025, ossia la Festa dei Lavoratori, Monte di Procida omaggia la città ospitando la 29ª edizione del Memorial Valentino Schiano. Quest’ultimo, diventato una tradizione radicata nei cittadini, rende omaggio al Cavaliere dello Sport Valentino Schiano, figura carismatica e promotore instancabile di iniziative sportive sul territorio flegreo, scomparso prematuramente ma mai dimenticato dalla comunità.

Il programma si apre nella mattinata del primo maggio con la consueta pedalata ecologica, un percorso ciclistico non competitivo pensato per coinvolgere famiglie, bambini e sportivi di ogni età. La partenza è fissata per le ore 9:00 da piazza XXVII Gennaio; l’itinerario si snoderà attraverso le principali vie del paese: Corso Garibaldi, via Filomarino, piazza Sant’Antonio, via Principe di Piemonte, via Bellavista, via Panoramica, via Quandel, via Roma, per poi fare ritorno al punto di partenza. La partecipazione è libera, ma è obbligatorio indossare il casco protettivo per motivi di sicurezza. Le iscrizioni possono essere effettuate presso il Bar Pina e la cartolibreria La Scolastica.

Il Memorial, organizzato con il patrocinio del Comune e in collaborazione con diverse associazioni locali, è molto più di un evento sportivo: rappresenta un momento di coesione sociale e di riscoperta del territorio. Valentino Schiano fu tra i primi a promuovere lo sport popolare a Monte di Procida, organizzando manifestazioni come corse podistiche, tornei scolastici e appunto la pedalata ecologica, che oggi porta il suo nome.

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15:00, spazio al divertimento e alla creatività con il lancio degli aquiloni nella splendida cornice di Acquamorta. Qui si potranno ammirare le tradizionali “comete”, aquiloni artigianali realizzati da appassionati e famiglie, che coloreranno il cielo sopra uno dei panorami più suggestivi dei Campi Flegrei, con vista su Procida, Ischia e Capri. L’iniziativa intende promuovere anche l’artigianato locale e la sostenibilità, grazie all’uso di materiali riciclati per la costruzione degli aquiloni.

L’intera giornata, dunque, si configura come un’occasione per unire memoria, sport, tradizione e paesaggio, in un contesto festoso e inclusivo che coinvolge tutta la cittadinanza.


Vuoi che trasformi questo testo in un comunicato stampa o in un post per i social?

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock