Sport
Di Tendenza

Coelmo Napoli City Half Marathon Progetto per Napoli Capitale Europea dello Sport 2026

Napoli Running e Coelmo, generatori di passione

Coelmo Napoli City Half Marathon
Progetto per Napoli Capitale Europea dello Sport 2026

Napoli Running e Coelmo, generatori di passione

NAPOLI – Passione per il running, passione per un’energia che ha reso la Napoli City Half Marathon una delle mezze maratone più importanti d’Europa e la più veloce d’Italia, grazie ai record siglati da Yeman Crippa (59’26” nel 2022) e Sofiia Yaremchuk (1h08’27” nel 2024).

Quando energia e passione si incontrano, nasce una partnership: Coelmo, azienda italiana leader nella progettazione e produzione di gruppi elettrogeni industriali e marini con sede ad Acerra e fondata nel 1946, sarà title partner della Napoli City Half Marathon per i prossimi anni, a partire dalla 13ª edizione in programma domenica 22 febbraio 2026.

Nasce la Coelmo Napoli City Half Marathon

La strategia per Napoli della partnership tra Napoli City Half Marathon e Coelmo è stata presentata stamane dal presidente di Napoli Running, Carlo Capalbo e dall’amministratore delegato di Coelmo spa, Marco Monsurrò.

Un progetto per la città

Napoli Running e Coelmo hanno in comune un obiettivo ambizioso: portare 10.000 runner a correre sulle strade di Napoli nell’anno in cui la città sarà Capitale Europea dello Sport, nel 2026.

Un traguardo che va oltre lo sport: la Napoli City Half Marathon ha registrato una crescita costante di partecipanti, passando dai 3.917 iscritti del 2022 ai 7.134 del 2025, generando un indotto economico di quasi 6 milioni di euro, grazie all’effetto moltiplicatore sul turismo e sulle attività locali.

L’edizione 2025 ha segnato un nuovo punto di svolta. La co-organizzazione del Comune di Napoli, con il supporto di diversi assessorati e il sostegno diretto del Sindaco Gaetano Manfredi, ha reso la mezza maratona l’evento sportivo più partecipato della città con in prima fila tutte le aziende partecipate del Comune e non solo.

L’Azienda Napoletana di mobilità (Anm) ha emesso un biglietto dedicato, un video ed annunci in quattro lingue, l’Azienda dei servizi di igiene ambientale (Asia) ha contribuito a diffondere il messaggio ecologico. Il primo evento in Italia dove i runner hanno avuto a disposizione bicchieri compostabili, riciclabili cioè nell’umido, riempiti con l’acqua pubblica messa a disposizione da Acqua Bene Comune (Abc). L’Ente Autonomo Volturno (Eav) ha messo a disposizione i trasporti per gli staffettisti.

Il saluto dell’Unione Industriali Napoli

La partnership tra Napoli Running e la nostra prestigiosa azienda associata Coelmo, che ha dato il nome a questa mezza maratona, è un esempio virtuoso di come le eccellenze del territorio possano unire le forze per la crescita della città. L’Unione Industriali è fortemente impegnata a sostenere iniziative che, come questa, contribuiscano a migliorare la nostra area non solo sul piano economico, ma anche su quello sociale e culturale” – ha dichiarato il Presidente dell’Unione Industriali Napoli Costanzo Jannotti Pecci.

Verso Napoli Capitale Europea dello Sport

Un impegno che si inserisce nel percorso verso Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, confermando la corsa come strumento di crescita sociale, culturale ed economica.

I numeri sono importanti – spiega Carlo Capalbo, patron di Napoli Running che organizza l’evento – ma quello che più mi preme è il cambio di passo e di mentalità che siamo riusciti a dare alla città in questo ambito. Oggi non esportiamo solo bellezza, cultura, gastronomia, ma grazie alla Coelmo Napoli City Half Marathon anche organizzazioni sportive all’avanguardia, eventi podistici internazionali di qualità per quella che riteniamo la nostra mission: ispirare la comunità a percepire la corsa come veicolo di solidarietà ed inclusione, diffondere uno stile di vita sano nella comunità e nelle aziende con programmi dedicati, attrarre migliaia di turisti nel territorio campano e creare un impatto diretto sulle attività locali. La strada è ancora lunga ma oggi Napoli ha un altro fiore all’occhiello. Lo dimostrano gli stranieri che verranno a correre che nel 2025 sono stati il 60% del totale degli oltre 7.000 iscritti. Tutto questo crea indotto economico per la crescita della città“.

La scelta di Coelmo

Abbiamo scelto di legare il nome di Coelmo – afferma Marco Monsurrò, amministratore delegato di Coelmo spa – alla Mezza Maratona di Napoli nell’anno in cui la città è Capitale Europea dello Sport perché crediamo che lo sport praticato sia una leva concreta di trasformazione: genera turismo, lavoro ed indotto economico, ma soprattutto migliora le persone, spingendole a superare i propri limiti e a sentirsi parte di una comunità più grande. È lo stesso approccio che guida da quasi ottant’anni Coelmo: garantire continuità all’energia elettrica in ogni condizione, creando le basi per uno sviluppo economico sostenibile e per comunità più forti. Con questa partnership vorremmo dare ancora più energia a Napoli, la città che ci ha dato radici e futuro”.

Chi è Coelmo – Profilo aziendale

Fondata nel 1946, Coelmo spa è tra le maggiori aziende italiane ed europee nella progettazione e produzione di Gruppi Elettrogeni da 3 a 4500 kVA. Con tre stabilimenti produttivi in Campania ed una rete di distributori e centri assistenza in oltre 40 Paesi, Coelmo offre soluzioni per applicazioni stazionarie, mobili e marine. L’azienda è certificata UNI EN ISO 9001, 14001, 45001 e SA 8000, a testimonianza di un impegno costante verso qualità, ambiente, sicurezza e responsabilità sociale. Da quasi ottant’anni, Coelmo garantisce la continuità dell’energia elettrica in qualsiasi condizione di utilizzo.

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock