
Pozzuoli, Giugliano, Castel Volturno: le strade del litorale si preparano a un’estate bollente, e non solo per le temperature. Dopo il maxi ingorgo di ieri, con code di auto ferme per ore sotto il sole cocente e alcuni casi di malori tra gli automobilisti, scatta la stretta per prevenire il collasso della viabilità.
È quanto deciso nel corso di un vertice straordinario convocato dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, insieme ai sindaci dei territori interessati, alle forze dell’ordine e alla Prefettura di Caserta.
Le prime misure saranno operative a breve: a partire da Pozzuoli, dove è attesa un’ordinanza che vieta l’accesso ai lidi dopo le 17. “Dalle 20 in poi – ha spiegato il prefetto – sarà consentito entrare solo per altre attività autorizzate.” Simili provvedimenti potrebbero essere adottati anche dal Comune di Giugliano.
Nel piano rientra anche l’impiego di volontari per assistere i bagnanti in arrivo e un giro di vite sulla sosta selvaggia, con rimozione forzata dei veicoli parcheggiati in maniera irregolare. Un’esigenza condivisa anche dalla Prefettura di Caserta, vista la continuità tra le spiagge di Giugliano e Castel Volturno e le relative strade di accesso.
Infine, sarà rafforzata la presenza delle polizie locali, chiamate a presidiare i punti più critici e a garantire il rispetto delle nuove regole.
L’obiettivo: evitare che l’area costiera, già messa alla prova dall’afflusso massiccio dei bagnanti, si trasformi in un imbuto pericoloso e ingestibile.