
Ogni 8 maggio ricorre la Giornata mondiale della Croce Rossa, organizzazione di volontariato nata nel 1864 che ha per scopo l’assistenza sanitaria e sociale sia in tempo di pace che in tempo di conflitto.
Nella storia ha avuto diversi ruoli importanti, come durante le due guerre mondiali, e si contraddistingue per i suoi principi fondamentali di umanitΓ , imparzialitΓ , neutralitΓ , indipendenza, volontarietΓ , unitΓ e universalitΓ .
A tal proposito Rosario Valastro, presidente della Croce Rossa Italiana, e Antonio Decaro, presidente nazionale di ANCI, attraverso una lettera hanno lanciato un appello a tutti i sindaci e ai presidente regionali dell’organizzazione in cui chiedono a tutte le amministrazioni di esporre la bandiera della Croce Rossa fino al 12 maggio fuori dei palazzi comunali, in occasione del 160Β° anniversario.
I Comuni di tutt’Italia, oltre a ciΓ², dovranno onorare questa ricorrenza anche con l’illuminazione di rosso di un monumento o di un edificio simbolo tra l’8 e il 9 maggio.
Recentemente, inoltre, Γ¨ stato modificato lo Statuto della Croce Rossa e sia Valastro che Decaro hanno specificato nella lettera questa novitΓ : ora sia le amministrazioni locali che le istituzioni scolastiche potranno essere iscritti nellβapposita sezione dellβAlbo dei Sostenitori e dei Benemeriti per sottoscrivere protocolli di intesa, convenzioni e accordi di collaborazione con i comitati locali dell’organizzazione.



