bradisismo
-
Attualità
Campi Flegrei, l’allerta resta di colore giallo
L’allerta dei Campi Flegrei resta di colore giallo. A stabilirlo è la Commissione Grandi Rischi, a Roma, con un comunicato…
Leggi tutto -
Attualità
Campi Flegrei, incontro a Roma tra i sindaci della zona colpita dal bradisismo
Oggi, a Roma, si è tenuto un incontro tra i sindaci dell’area flegrea ed il capo dipartimento nazionale di Protezione…
Leggi tutto -
Attualità
Bradisismo, Ciciliano contro De Luca: “Campania una delle regioni in cui non funziona il 112”
Il capo dipartimento della Protezione civile nazionale, Fabio Ciciliano, ha risposto al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in…
Leggi tutto -
Attualità
Bradisismo, resta chiusa a Pozzuoli la scuola media “Giacinto Diano”
Dopo i controlli effettuati nella mattinata di oggi, è stato stabilito che la scuola media “Giacinto Diano” di Pozzuoli resterà…
Leggi tutto -
Attualità
Il parco archeologico delle Terme di Baia è riaperto al pubblico
Continua il momento altalenante per quanto riguarda il Parco Archeologico dei Campi Flegrei. Aperture e chiusure ad alternarsi, a seconda…
Leggi tutto -
Attualità
Bradisismo, nel Comune di Napoli 228 persone sono state sgomberate dalle proprie case
Sono 228 le persone finora costrette a lasciare le proprie case, per un totale di 109 nuclei familiari, nel Comune…
Leggi tutto -
Attualità
Campi Flegrei, è di magnitudo 4.6 la scossa registrata nella notte del 13 marzo
L’Osservatorio Vesuviano ha reso noto il bollettino riferito alla settimana del 10-16 marzo 2025. In totale, sono state registrate 138…
Leggi tutto -
Attualità
Bradisismo, riapre il Museo Archeologico dei Campi Flegrei
Dopo aver effettuato i dovuti controlli di sicurezza, riaprono al pubblico i siti del Museo archeologico dei Campi Flegrei, chiusi…
Leggi tutto -
Attualità
Bradisismo, chiude la famosa vineria di Bagnoli Davinò
Il wine bar Casa Davinò, situato in viale Campi Flegrei, famoso per essere uno dei punti di ritrovo più frequentati…
Leggi tutto -
Attualità
Fenomeno bradisismo, la proposta del presidente dell’associazione INIARC Marco Abbate
Il presidente dell’associazione INIARC (Istituto Nazionale Italiano Amministratori e Revisori Condominiali), Marco Abbate, ha avanzato una proposta per far fronte…
Leggi tutto