Attualità
Di Tendenza

PONTE DI OGNISSANTI, CONFESERCENTI CAMPANIA: “360MILA PRESENZE E 100 MILIONI DI FATTURATO NELLA NOSTRA REGIONE”

Il presidente di Confesercenti Campania Vincenzo Schiavo: “Crescono i numeri e gli incassi, Napoli protagonista, la Campania resta tra le mete preferite di italiani e stranieri”

PONTE DI OGNISSANTI, CONFESERCENTI CAMPANIA: “360MILA PRESENZE E 100 MILIONI DI FATTURATO NELLA NOSTRA REGIONE”
Il presidente di Confesercenti Campania Vincenzo Schiavo: “Crescono i numeri e gli incassi, Napoli protagonista, la Campania resta tra le mete preferite di italiani e stranieri”

Napoli e la Campania ancora una volta ai vertici delle presenze in Italia per il ‘Ponte di Ognissanti’. Secondo il centro studi di Confesercenti Campania, da ieri sino a domani la nostra regione conterà circa 360mila presenze tra visitatori e turisti per un fatturato, stimato, di quasi 100 milioni di euro (98). Napoli protagonista, dal momento che circa il 60% delle presenze riguarderà il capoluogo partenopeo (200mila) per un fatturato di oltre il 50% dell’intera regione (circa 56 milioni di euro). “Anche in questo week-end registriamo dunque l’ennesimo boom per la città di Napoli e un’ottima tenuta per la regione Campania – afferma Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno- che mantiene gran parte dei numeri del turismo. Crescono i numeri e crescono i fatturati, anche se dalle nostre stime non c’è un riempimento del 100% delle strutture ricettive, anche perchè a fronte dell’aumento di turisti c’è anche una crescita delle attività extra alberghiere. Secondo il nostro studio in Campania in questi giorni ci sarà un riempimento dell’82%, che cresce sino all’85% per la città di Napoli, scendendo invece al 79% in provincia”.
Il giro d’affari è in ogni caso importante, con i turisti che si stimi spenderanno una media di 75 € a persona in due giorni, considerando ovviamente anche gli incassi della piccola e grande ristorazione, dei negozi di shopping e di souvenir e per i servizi vari.
“A Napoli le nostre stime – aggiunge e conclude Schiavo – sono di circa 16.000 turisti giornalieri. Ce ne sono circa 8000 che arrivano con autobus, circa 6000 che arrivano dagli itinerari proposti dalle navi di crociera, con una componente di turisti stranieri rilavante, e infine circa 1500 che arrivano con i treni da Roma, dalla Puglia e da altre regioni. C’è un movimento importante e continuo ormai nella nostra regione e noi di Confesercenti oltre ad esprimere soddisfazione continueremo a batterci per sconfiggere l’abusivismo e, nel contempo, assicurare ai turisti servizi sempre di maggiore qualità ed efficacia”.

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock