
Non è ancora il momento dei calcoli definitivi, ma ogni passo pesa come un macigno. Napoli-Genoa è molto più di una sfida di fine stagione: è una tappa fondamentale nella corsa allo Scudetto, che probabilmente si deciderà solo all’ultima giornata. Mentre a Torino l’Inter sta vincendo sul campo dei granata, gli azzurri sono chiamati a rispondere. Solo con una vittoria il vantaggio resterebbe di tre punti, mantenendo vivo il sogno tricolore.
Classifica parziale: Napoli 77, Inter 74 (in attesa del risultato finale). Un eventuale successo dei nerazzurri obbliga gli uomini di Conte a fare altrettanto contro il Genoa per non perdere terreno e mantenere il comando.
Antonio Conte non ha dubbi: “Amma faticà” – come disse a inizio avventura. Ed è proprio così: ogni partita è una finale, ogni minuto può decidere un’intera stagione. Il tecnico azzurro ha richiamato la squadra all’equilibrio tra testa, cuore e gambe, senza perdere mai di vista la resilienza, l’arma segreta che può fare la differenza in questo rush finale.
Il Genoa di Vieira non viene a fare la comparsa. Con la salvezza già in tasca, il Grifone vuole chiudere con dignità e vendicare le recenti delusioni. Il tecnico rossoblù, cuore interista, ha promesso battaglia e manderà in campo un undici agguerrito e ben organizzato.
Il Napoli ha dalla sua la spinta del Maradona, gremito, acceso, sognante. Il popolo azzurro è pronto a vivere altre tre battaglie, con il fiato sospeso fino all’ultima curva. Perché quando una città intera spinge insieme alla squadra, tutto può succedere.
Ecco le formazioni ufficiali della sfida:
Napoli (4-4-2):
Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Politano, Anguissa, Lobotka, McTominay; Lukaku, Raspadori.
Allenatore: Antonio Conte
Genoa (4-2-3-1):
Siegrist; Sabelli, Otoa, Vasquez, Ahanor; Frendrup, Masini; Norton Cuffy, Vitinha, Messias; Pinamonti.
Allenatore: Patrick Vieira
Napoli-Genoa è un altro pezzo di questo grande puzzle tricolore. Non sarà facile, non sarà breve. Ma sognare è ancora possibile. E le opportunità, quando arrivano, vanno afferrate con forza. Il campo farà il resto.