Cronaca
Di Tendenza

Movida a Chiaia sotto la lente: denunce, sequestri e locali sospesi dopo i controlli dei Carabinieri

Servizio straordinario nella zona dei Baretti: parcheggiatori abusivi, droga, scooter senza casco e irregolarità nei locali. Controllate 140 persone e 48 veicoli

NAPOLI – Notte movimentata nei Baretti di Chiaia, dove i Carabinieri della compagnia Napoli Centro, affiancati da personale dell’ASL Napoli 1 e agenti della Polizia Municipale, hanno condotto un servizio straordinario di controllo del territorio per contrastare illegalità e degrado nella zona della movida.

L’operazione, proseguita fino all’alba, ha portato all’identificazione di 140 persone, tra ragazzi e ragazze, e al controllo di 48 veicoli. Il bilancio è corposo: tre persone, già note alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio e in materia di stupefacenti, sono state denunciate e allontanate dalla cosiddetta “zona rossa” perché sorprese a esercitare abusivamente l’attività di parcheggiatore, arrecando disturbo ai presenti con urla e atteggiamenti molesti.

Sul fronte della circolazione stradale, sono state elevate 48 sanzioni, di cui ben 17 per il mancato uso del casco. Un giovane è stato denunciato per guida senza patente, con recidiva nel biennio, mentre un altro uomo è stato denunciato per aver alterato le targhe del veicolo su cui viaggiava. Sedici scooter sono stati sequestrati.

Non sono mancati interventi per uso di sostanze stupefacenti: tre minorenni sono stati segnalati alla Prefettura come assuntori.

Massima attenzione anche alla sicurezza alimentare e all’ordine pubblico nei locali. Sono state controllate undici attività commerciali: 16 sanzioni amministrative e 13 prescrizioni sono state elevate per carenze igienico-sanitarie. Dieci chili di alimenti non tracciabili sono stati sequestrati e due locali sono stati costretti alla sospensione temporanea dell’attività. Inoltre, quattro esercizi sono stati multati per occupazione abusiva di suolo pubblico.

L’operazione rientra in un più ampio piano di controlli mirati al rispetto della legalità nelle aree della movida napoletana, spesso teatro di episodi di degrado e insicurezza.

 

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO