
FERRARA – La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Napoli partecipa al Salone Internazionale del Restauro di Ferrara, in programma dal 14 al 16 maggio 2025, uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale.
L’edizione di quest’anno si preannuncia particolarmente significativa per la presenza di realtà istituzionali di alto profilo e per l’attenzione rivolta alle nuove sfide del restauro, tra innovazione tecnologica, sostenibilità e protezione del paesaggio. In questo contesto, la partecipazione della Soprintendenza partenopea rappresenta un momento importante per condividere esperienze, progetti in corso e buone pratiche nella gestione e tutela del ricchissimo patrimonio storico-artistico del territorio napoletano.
L’ente sarà presente con uno stand espositivo e con interventi tecnici nei panel tematici, portando all’attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori casi di studio emblematici e attività di restauro effettuate su beni archeologici, architettonici e paesaggistici. Una presenza che vuole sottolineare il ruolo strategico della Soprintendenza nella difesa e valorizzazione di un’area straordinariamente complessa e ricca come quella di Napoli e del suo hinterland.
Il Salone del Restauro di Ferrara si conferma così una vetrina di respiro internazionale, dove il dialogo tra istituzioni, professionisti e imprese del settore diventa occasione concreta di crescita e confronto. Per la Soprintendenza di Napoli, un’opportunità per mostrare il proprio impegno quotidiano e rilanciare l’idea di un patrimonio da vivere, custodire e tramandare.