
CITTÀ DEL VATICANO – Il mondo si prepara a scrutare il cielo sopra la Cappella Sistina: questa mattina sono iniziate le operazioni di montaggio del celebre comignolo, da cui tra pochi giorni si leveranno le fumate che segnaleranno l’esito delle votazioni del Conclave.
Mercoledì 7 maggio, alle 16:30, i cardinali elettori si chiuderanno nel luogo simbolo della cristianità per dare al mondo il nuovo Papa. Come da tradizione, sarà una fumata nera ad annunciare che la maggioranza qualificata non è stata ancora raggiunta; sarà bianca, invece, se si sarà giunti all’elezione del successore di Pietro.
Quel giorno è prevista un’unica votazione pomeridiana, e dunque una sola fumata, salvo imprevisti. Nei giorni successivi, invece, si seguirà la prassi delle due fumate quotidiane, a metà mattina e nel tardo pomeriggio.
Nel frattempo, proseguono anche le congregazioni generali dei cardinali, riprese oggi dopo la pausa per la festività del Primo Maggio. E mentre si intensificano i preparativi tecnici — con possibili test del meccanismo del comignolo nelle prossime ore — cresce l’attenzione anche sul fronte dei “papabili”, tra cui, secondo gli osservatori, avanza il nome del cardinale ghanese Peter Turkson.
La macchina del Conclave è ormai in moto: il mondo attende, in silenzio, che una nuvola bianca annunci un nuovo inizio.