
Oggi, 2 maggio 2025, la Mostra d’Oltremare di Napoli in occasione della XXV edizione del COMICON, il Festival Internazionale del Fumetto, dell’Animazione e della Cultura Pop, ospita una giornata straordinaria Con oltre 183.000 presenze registrate, l’evento conferma sempre di essere un punto fermo per la comunità partenopea e non solo. Vediamo cosa prevede il programma di questa seconda giornata di festival:
In campo di Cinema e Serie TV:
- The Jackal con l’anteprima della seconda stagione di Pesci Piccoli, la loro serie comedy in arrivo su Prime Video il 13 giugno.
- Francesca Michielin guiderà un affascinante panel su One Piece – La Divina Commedia dei manga, esplorando il legame tra il manga di Eiichirō Oda e la letteratura classica.
- Steven Soderbergh presenterà in anteprima italiana il suo nuovo film Presence, di genere thriller psicologico.
- Dragon Trainer verranno mostrate le prime immagini della sua versione live action.
- CLAN 2, serie ambientata a Scampia, ci sarà il cast per una proiezione speciale e un incontro con il pubblico.
Videogiochi e Game Desing:
- Yuji Horii, creatore di Dragon Quest, incontrerà i fan, condividendo la sua esperienza e la sua visione del mondo dei videogiochi.
- Charles Cecil, fondatore di Revolution Software e creatore di Broken Sword, parlerà della storia e dell’evoluzione delle avventure grafiche.
Fumetto e Illustrazione
- Altan, creatore della celebre Pimpa, festeggia i 50 anni del personaggio con un incontro speciale, ricevendo il Premio alla Carriera di COMICON Napoli 2025.
- Thomas Taylor, illustratore della prima edizione britannica di Harry Potter e la Pietra Filosofale, condividerà il suo percorso artistico e le sue influenze.
- Tanino Liberatore ha incontrato Simon Bisley in un dialogo inedito, esplorando le loro visioni del fumetto e dell’arte visiva.
- Leo Ortolani e James Harren sono stati protagonisti del format Manga Power, dedicato agli autori occidentali influenzati dal manga.
- Boichi, autore di Dr. Stone, farà uno showcase, offrendo al pubblico un’opportunità unica di vedere il maestro al lavoro.
- Roberto Recchioni e Gabriella Giliberti parleranno l’evoluzione di Nosferatu tra cinema, letteratura e fumetto, in un panel ricco di spunti e riflessioni.
Musica e Spettacolo:
- Nello Taver farà una serata all’Arena Flegrea presentando il suo nuovo disco Fallimento, offrendo uno spettacolo tra musica e comicità.
Gaming:
- La Final Eight della eSerie A Goleador 2025 ha visto i migliori giocatori italiani sfidarsi su EA SPORTS FC™ 25, con commenti e analisi in tempo reale.
- Critico Assoluto ha presentato Mythical Postgirls, una serie live di gioco di ruolo che unisce il fascino delle magical girls all’epicità dei miti greci.
- Fumettibrutti e Francesco Cattani hanno proposto Tutte le nostre favole, un reading-spettacolo che ha esplorato l’amore come evoluzione e rivoluzione.