Attualità
Di Tendenza

Baiano, simbolo del territorio flegreo premiato al Nu Quart’e Luna

Alla cerimonia anche danza, arte e volontariato: premiate le eccellenze locali di Quarto e dei Campi Flegrei

Sul palco del Teatro della Chiesa del Gesù Divino Maestro di Quarto (NA), si è tenuta la cerimonia di consegna del Premio Nu Quart’e Luna, giunto alla sua terza edizione. L’evento, promosso dall’associazione Anteas Amici dei Campi Flegrei APS, punta a celebrare figure e realtà che, con impegno e talento, contribuiscono alla crescita culturale, sociale e produttiva del territorio flegreo.

Protagonista indiscussa dell’edizione 2025 è stata l’azienda “Baiano” di Quarto, che ha ricevuto il riconoscimento come impresa-simbolo del territorio in occasione del sessantesimo anniversario dalla sua fondazione. Un traguardo che rappresenta non solo un punto d’arrivo, ma anche un nuovo slancio per un’azienda che ha saputo evolversi rimanendo radicata nella propria terra.

Fondata nel 1965, la Baiano ha costruito il proprio percorso all’interno dell’area dei Campi Flegrei, affermandosi come una delle eccellenze nel settore della distribuzione ceramica. Il recente premio internazionale ricevuto da Confindustria al CERSAIE di Bologna, dove è stata nominata “Migliore azienda italiana nel settore della distribuzione della ceramica”, ha rafforzato ulteriormente il suo prestigio a livello nazionale.

Durante la cerimonia, Franco Baiano ha ricevuto una targa speciale nella sezione “Mondo del Lavoro” con la seguente motivazione: “Per l’alta professionalità che ha distinto l’azienda nel mondo del lavoro”. La sua visione imprenditoriale, oggi condivisa con il fratello Antonio e il team aziendale, ha trovato nuova linfa anche nella collaborazione con Pietro Del Vaglio, rinomato designer italiano, con cui è stato avviato un percorso di rinnovamento e apertura del brand al territorio e al design contemporaneo.

Accanto al riconoscimento per Baiano, la serata ha visto premiati anche altri protagonisti del territorio:

  • Carmela Anzalone e Valentina Di Maria, per l’impegno nel mondo del volontariato, premiate nella sezione “Per il sociale”;
  • Antonio Ciraci e Antonio Isabettini, per la loro opera nel campo dell’arte, con un premio “Per l’eccellenza storica e artistica oltre i confini dei Campi Flegrei”.

A impreziosire la serata, le coreografie curate dalla coreografa Maria Grazia Minopoli e portate in scena dalle allieve della scuola “Evoluzione Danza”, che hanno saputo coniugare eleganza e partecipazione in un omaggio artistico ai valori del premio.

Il Premio Nu Quart’e Luna nasce dalla volontà di illuminare le storie e i volti che operano con passione spesso lontano dai riflettori, ma che rappresentano l’anima più autentica di Quarto, Pozzuoli, Monte di Procida e Bacoli.

 

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO