
Un annuncio carico di soddisfazione e concretezza arriva dai canali social del sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione. Il primo cittadino ha comunicato il recupero di 650.000 euro grazie alla riduzione del debito comunale, risorse che – promette – saranno immediatamente reinvestite sul territorio per migliorare infrastrutture, servizi e qualità della vita.
“Da Cuma a Miseno, i lavori sono già partiti”
Il sindaco ha tracciato un elenco dettagliato degli interventi in programma: asfaltature, manutenzione e realizzazione di nuovi marciapiedi, pulizia di canali pluviali e fogne in vista della stagione delle piogge, ma anche investimenti nelle scuole e nell’efficientamento energetico. Tra gli interventi sociali, è prevista la realizzazione di due attraversamenti pedonali per non vedenti, in un’ottica di inclusività.
“Lo stiamo già facendo”, ha sottolineato Della Ragione, indicando che i lavori sono partiti in vari quartieri: da Cuma a Miseno, dal Mazzoni a Baia, fino a Torregaveta e Fusaro.
Dall’orlo del dissesto alla ripresa
“Solo pochi anni fa Bacoli era fallita. E in pochissimi credevano nel riscatto”, ha ricordato il sindaco. Un riferimento chiaro alla grave crisi finanziaria del passato, oggi – almeno in parte – superata. Il merito, secondo Della Ragione, è di una gestione oculata e della riduzione del Fondo Anticipazione di Liquidità, che ha generato un avanzo di amministrazione 2024.
Una parte di questo avanzo è già stata utilizzata per abbattere la sorte capitale dei debiti. Non è la prima volta che il Comune riesce a liberarsi da vincoli finanziari pesanti: “Lo scorso anno – ricorda il sindaco – abbiamo estinto due enormi mutui contratti a inizio millennio, risparmiando sugli interessi e sulla sorte capitale per i prossimi 20 anni”.
“Oggi si è voltato pagina”
Il sindaco ha ringraziato in particolare l’assessore al Bilancio Giovanni Merone e l’intera squadra di governo locale, definendoli “una squadra straordinaria”. Ha anche ricordato i tempi bui, quando “non potevamo permetterci neanche di acquistare una lampadina”.
“Oggi si è voltato pagina. È la conquista più importante per il nostro paese”, conclude Della Ragione, rilanciando un messaggio di fiducia: “Se si vuole, si può. Insieme, nulla più è impossibile”.