Sport

Nella serata del “Conte” la Puteolana mette via lo smoking e usa l’elmetto: Baronissi battuto e semifinale conquistata

POZZUOLI – Uno stadio “Domenico Conte” tinto a festa per l’impegno serale della Puteolana contro il Salernum Baronissi, è il teatro del ritorno dei quarti di finale di Coppa Italia di Eccellenza, dopo il pirotecnico 3-3 dell’andata. Una pioggia incessante sull’impianto di Arco Felice, condiziona lo svolgimento della gara nel secondo tempo (ma non il tifo granata, che alza i decibel col passare dei minuti), per cui, alla qualità bisogna abbinare la lotta. La qualità ce la mette Capuano dopo 3 minuti dal rientro in campo, firmando la rete dell’1-0. La lotta diventa invece una prerogativa di tutta la squadra flegrea, che non riesce a raddoppiare ma riesce a conservare il prezioso vantaggio che vale la semifinale. Prima della partita che assegna un trofeo, l’ostacolo verso la finale sarà rappresentato dalla Battipagliese.

LA PARTITA – L’inizio dei ragazzi di mister Correale è contratto: dopo 6 minuti, La Pietra va vicino al più classico dei gol dell’ex ma, dopo essere scappato alla difesa, il suo destro viene neutralizzato da un miracolo di Cabriglia. Lo stesso portiere granata è incerto invece in un’uscita al 13′, ma rimedia subito dopo chiudendo lo specchio alla conclusione di Passariello. La spinta del Salernum Baronissi viene via via contenuta e, nel finale di tempo, si accende la Puteolana. Al 38′ i padroni di casa si distendono a sinistra con la velocità di Avolio, che crossa basso immediatamente per Minicone, che è bravo a sterzare sul difensore ma non a finalizzare, facendosi parare due volte la conclusione da Grieco. Passano due minuti e l’esterno granata veste i panni dell’uomo assist: il suo cross incontra una spettacolare sforbiciata di Mancini, che finisce fuori di poco. L’intensità della Puteolana aumenta in modo direttamente proporzionale a quella della pioggia. La ripresa inizia lì dove era terminato il primo tempo, con i padroni di casa in attacco. Al 48′ è ancora Minicone a propiziare il pericolo, controllando un pallone in area e servendolo all’accorrente Capuano, sempre puntuale e preciso alla battuta: il suo destro piazzato fa esplodere il “Conte”. Ci prova Friedenlieb a raggiungere il pareggio al 54′, ma la sua incornata finisce alta da corner. Il diluvio che va via via abbattendosi sul terreno di gioco, lo rende pesante, trasformando il match in una serie di duelli con occasioni solo potenziali. Il Salernum Baronissi si riversa in attacco nel finale, facendo salire anche il portiere Grieco al 92′ su azione da corner, ma ne scaturisce un contropiede dei diavoli, che non riescono ad approfittare della porta sguarnita con De Rosa. Dopo 6 minuti di recupero, arriva il triplice fischio che consente a tifosi e giocatori granata di liberare la propria gioia.
PUTEOLANA 1902 – SALERNUM BARONISSI 1-0
 
PUTEOLANA 1902: Cabriglia, De Rosa, Riccio, Gargiulo, Avolio, Grieco N. (95′ Pissinis), Capuano, Auriemma (71′ Mirante), Mancini (81′ Palladino), Minicone (65′ Battaglia), Guidone (77′ Rodriguez). A disposizione: Orefice, Rasulo, Giuliani, Sannino. All. Correale.
 
SALERNUM BARONISSI: Grieco G., Guccione (46′ Ferrara), Maresca, Caraviello (83′ Belfiore), Friedenlieb, Masullo, De Maio, Iasevoli, Passariello, Montoro (69′ Cavallaro), La Pietra (63′ Noletta). A disposizione: Orlandi, Di Martino, Lombardi, Guadagni, Di Fazio. All. Criscuolo.
 
MARCATORE: 48′ Capuano.
 
ARBITRO: Ruben Aurilia di Torre del Greco. Assistenti: Nicolas Sozio (Ariano Irpino) e Maria Vittoria Ievolella (Benevento).
 
NOTE: Ammoniti Rodriguez, Auriemma (P), Maresca, Montoro (S). Corner: 3-5. Recupero: 1′ 1°T, 6′ 2°T.

Articoli correlati

Controlla anche
Close
Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock