Attualità
Di Tendenza

Casa Mehari per Giancarlo: 14 artisti espongono opere dedicate al giornalista de “Il Mattino” assassinato quaranta anni fa.

In programma: Messa in memoria delle vittime innocenti della criminalità, presentazione della redazione giornalistica di Radio Mehari

Casa Mehari per Giancarlo: 14 artisti espongono opere dedicate al giornalista

de “Il Mattino” assassinato quaranta anni fa. Il 19 settembre (alle 17) il vernissage In programma: Messa in memoria delle vittime innocenti della criminalità, presentazione della redazione giornalistica di Radio Mehari

e dei video podcast dedicati a Siani.

A quarant’anni dalla scomparsa di Giancarlo Siani, il giovane giornalista de Il Mattino assassinato dalla camorra il 23 settembre 1985, a Quarto è in programma “Casa Mehari per Giancarlo”, una serie di iniziative per ricordare la memoria.

Il 19 settembre – alle ore 18 – sarà inaugurata la mostra collettiva “Artisti per Giancarlo”, quattordici pittori contemporanei che hanno voluto rendere omaggio alla figura di Siani, simbolo di coraggio civile e libertà di stampa. Le opere esposte vogliono raccontare, non solo la sua vicenda personale, ma anche il valore universale della verità e della giustizia, principi per i quali Siani ha pagato con la vita. La mostra sarà visitabile liberamente fino al 23 settembre (prenotazione: ufficiostampa@dialogoscomunicazione.it).

“Questa mostra è un atto di memoria attiva – dichiarano gli organizzatori – Vogliamo che l’esempio di Giancarlo continui a parlare alle nuove generazioni, affinché comprendano quanto il giornalismo libero e l’impegno civile siano strumenti fondamentali per costruire una società più giusta”.

Espongono: Annalisa Ambrosia, Tommaso Arcella, Selene Bonavita, Luigi Calì, Filomena De Martino, Emilia Della Vecchia, Alfredo Furiati, Luigi Gallo, Samuele Laezza, Giovanni Migliaccio, Paola Petrelli, Ylenia Pilato, Umberto Riccelli, Elisa Ruoppolo. La mostra è curata da Barbara Melcarne.

Nella stessa giornata sarà presentata la programmazione della redazione giornalistica di Radio Mehari e i video podcast con interviste in esclusiva a Gianmario Siani (presidente della Fondazione Giancarlo Siani), Ottavio Lucarelli (presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania) e Pietro Perone (giornalista e autore del libro “Giancarlo Siani. Terra nemica”, edizione San Paolo, 2025). Le interviste sono condotte dal giornalista Ciro Biondi. Radio Mehari è un progetto dell’associazione Dialogos Aps – Ets per il bene confiscato.

Lunedì 22 settembre (alle ore 18) celebrazione Eucaristica in memoria delle vittime innocenti della criminalità presieduta da padre Giuseppe Carulli c.m., direttore della Caritas Diocesana di Pozzuoli.

La manifestazione “Casa Mehari per Giancarlo” ha ottenuto il patrocinio del Comune di Quarto, dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, della Fondazione Pol.i.s. e dell’associazione Libera.

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO