Attualità

Vigili del fuoco e INGV, proseguono le verifiche nelle scuole di Pozzuoli e Bacoli per le concentrazioni di anidride carbonica

Monitoraggio costante delle concentrazioni di CO2 per garantire la sicurezza nelle strutture scolastiche.

Continuano le verifiche dei vigili del fuoco e dell’INGV nei plessi scolastici di Pozzuoli e Bacoli per monitorare le concentrazioni di anidride carbonica. Dopo una settimana di controlli, il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni, ha revocato la chiusura dell’istituto “Virgilio”, ma ha mantenuto interdette alcune aree, in particolare la palestra e i locali limitrofi, dove erano stati riscontrati livelli di CO2 superiori alla norma. Nonostante ciò, i valori registrati in altre scuole, come l’istituto alberghiero Lucio Petronio, sono risultati ben al di sotto della soglia di rischio.

Le squadre del nucleo NBCR dei vigili del fuoco, supportate da dispositivi come il Multigas Altaer 5, hanno effettuato misurazioni anche in altre strutture sensibili, senza rilevare criticità. Il prefetto di Napoli, Michele Di Bari, ha ribadito l’importanza delle verifiche costanti, mentre i sindaci di Pozzuoli e Bacoli, rassicurano la popolazione sulla situazione, confermando che i valori di CO2 rientrano nei parametri di sicurezza. In aggiunta, l’INGV ha avviato misurazioni quotidiane della CO2 prima dell’apertura delle scuole, mentre sono in corso installazioni di sensori automatici per monitorare la situazione in tempo reale.

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO