
Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 ha colpito nella notte, seguita da altre tre scosse, seminando paura tra i cittadini. Molti sono scesi in strada, mentre si registrano danni a edifici, auto danneggiate e la caduta di calcinacci. In un episodio particolarmente critico, il crollo di un controsoffitto ha richiesto l’intervento dei soccorritori per mettere in salvo una persona.
Paura e soccorsi: undici persone in ospedale
Undici persone si sono presentate nei pronto soccorso della zona, la maggior parte con attacchi di panico causati dallo spavento per le scosse.
Scuole chiuse e verifiche in corso
Per motivi di sicurezza, le scuole resteranno chiuse nei quartieri di Pozzuoli, Bagnoli e Fuorigrotta, mentre i Vigili del Fuoco sono impegnati nelle verifiche di agibilità degli edifici.
Misure di emergenza: sopralluoghi tecnici e stato di mobilitazione
Il commissario straordinario Ciciliano ha ricordato ai cittadini che è possibile richiedere sopralluoghi tecnici gratuiti per valutare eventuali danni alle abitazioni. Intanto, il ministro Musumeci firmerà lo stato di mobilitazione richiesto dalla Regione per affrontare l’emergenza.
Allestito un ricovero nella ex base Nato
Per garantire assistenza alla popolazione, è stato allestito un ricovero presso l’ex base Nato, offrendo un punto di accoglienza per chi ne avesse bisogno.