Secondo una ricerca Svimez il commercio in Campania è cresciuto del 40%. A beneficiarne soprattutto il comparto dell’ingrosso, del dettaglio e dell’automobilistico. Tuttavia negli ultimi trent’anni la regione ha registrato al contempo il minor incremento di occupazione soprattutto nel biennio 2021-2023. Ciò è attribuibile soprattutto al grande boom del commercio online. Infatti nell’epoca dei social e delle app è opportuno credere che in molti non si rechino fisicamente nei negozi per acquistare ma piuttosto utilizzino uno smartphone dal quale ordinare merce che arriverà comodamente a casa. Nello specifico la ricerca enuncia altresì che la maggior percentuale di vendita online derivi direttamente dai siti web appartenenti ai marchi di riferimento. In calo sono invece le vendite provenienti da piattaforme quali Facebook, Instagram o altri moduli online. Un dato che in ogni caso potrà essere migliorabile in virtù del sempre più frequente utilizzo dei social da parte di giovani e non. In generale il commercio in Italia ammonta a oltre 190 miliardi. Di questi circa un terzo è generato al Sud con la Campania che si attesta intorno al 7%.
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere i nuovi aggiornamenti!
Articoli correlati

Alessandro Cecchi Paone presenta “I colori della libertà” a Castellammare di Stabia. Al dibattito parteciperà anche Francesca Pascale
16 Settembre 2025

POMPEI, INAUGURATO IL RISTORANTE NEGLI SCAVI CON UNA PRESENTAZIONE DELLE ULTIME SCOPERTE
16 Settembre 2025
Controlla anche
Close