Attualità
Di Tendenza

Partono i lavori di scavo e consolidamento a Villa Sora Nuove indagini e avanzamento del fronte nord

Partono i lavori di scavo e consolidamento a Villa Sora
Nuove indagini e avanzamento del fronte nord
Il Parco Archeologico di Ercolano annuncia l’avvio dei lavori a Villa Sora, a Torre del Greco: un nuovo e significativo capitolo nel percorso di tutela, ricerca e valorizzazione di uno dei complessi residenziali romani più affascinanti dell’area vesuviana. L’intervento, della durata di circa due mesi, si concentra sull’ampliamento e la sistemazione del fronte settentrionale dell’area coperta della villa, con azioni mirate non solo alla conservazione delle strutture antiche, ma anche all’approfondimento delle conoscenze archeologiche e alla creazione di condizioni ottimali per la futura fruizione del sito.
Il progetto prosegue la linea di ricerca avviata con le indagini del 2016 e gli interventi di manutenzione del 2024, e si configura come fase propedeutica al più ampio programma di “Valorizzazione dell’Area archeologica di Villa Sora”, di cui è in corso l’affidamento della progettazione di fattibilità tecnico-economica.
Elemento centrale di questa nuova campagna sarà lo scavo archeologico dell’ambiente 22, accompagnato a un avanzamento del fronte nord e dell’attuale passerella, che consentirà di riportare alla luce porzioni dell’edificio finora non esplorate e di recuperare preziose informazioni sulla stratigrafia del sito, con una significativa modifica al percorso di visita.
Tale intervento, insieme a quello previsto per l’ambiente 22, rappresenta un passaggio cruciale per comprendere meglio la distribuzione originaria degli spazi e le fasi costruttive della villa, sepolta dall’eruzione del 79 d.C.
Le operazioni saranno precedute da attività di diserbo e pulitura delle superfici e condotte secondo criteri stratigrafici rigorosi, con particolare attenzione al recupero delle evidenze archeologiche inglobate nei depositi piroclastici.
Lo scavo sarà accompagnato da una messa in sicurezza tramite gradonate, che garantirà la stabilità delle strutture e la possibilità di estendere in futuro le indagini.
Tutela e valorizzazione integrate
Oltre agli scavi, il progetto prevede:
  • l’ampliamento dell’area visitabile e recintata;
  • il prolungamento della tettoia di copertura;
  • la nuova disposizione della passerella sul fronte nord-est, adeguata alla futura estensione dell’area accessibile;
  • interventi di consolidamento e messa in sicurezza dei fronti di scavo.
Il materiale di risulta sarà accuratamente selezionato e setacciato per il recupero di reperti anche di piccole dimensioni. Gli elementi lapidei e laterizi pertinenti alle strutture antiche saranno documentati, puliti e conservati in modo controllato, così da consentirne l’eventuale riutilizzo o ricomposizione. Tutte le attività saranno condotte sotto la supervisione di archeologi e restauratori specializzati, con una documentazione continua e la redazione di un dossier finale.
Particolare attenzione sarà riservata alle superfici decorate, ai pavimenti, ai manufatti mobili e alle murature che emergeranno durante le indagini.
Questo intervento rappresenta il primo passo di un più ampio programma di ricerca, conservazione e valorizzazione dell’intera area archeologica di Villa Sora, finalizzato a rendere sempre più accessibile e comprensibile al pubblico uno dei siti più suggestivi del territorio vesuviano.
 Si ringraziano l’Amministrazione comunale di Torre del Greco e le forze dell’ordine per la preziosa collaborazione nel supportare il Parco Archeologico di Ercolano in questa delicata fase, in cui la sorveglianza e il controllo dell’area sono fondamentali e richiedono la sinergia che è stata pienamente realizzata.

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO