Cultura
Di Tendenza

“Natale in Casa Cupiello” in diretta su Rai1: il trionfo di Vincenzo Salemme

Un successo di ascolti e di emozioni, tra applausi e polemiche: la commedia di Eduardo De Filippo conquista il pubblico e rende omaggio alla tradizione teatrale partenopea

La serata di Santo Stefano è stata segnate dalla messa in onda dell’amatissima commedia “Natale in Casa Cupiello”, un classico di Eduardo De Filippo, interpretato e diretto da Vincenzo Salemme. Lo spettacolo, trasmesso in diretta dall’Auditorium Domenico Scarlatti di Napoli, ha ottenuto 3.346.000 spettatori e un 20,5% di share, battendo nettamente la concorrenza. Su Canale 5, la prima parte del film TV Il Conte di Montecristo ha conquistato solo il 19% di share, mentre altre programmazioni, come la BellaFesta su Rai2 e La Tata Magica su Italia Uno, hanno fatto registrare numeri molto inferiori.

L’interpretazione di Vincenzo Salemme è stata accolto da grandi applausi e emozioni. Un cast eccezionale, che include Antonella Cioli, Antonio Guerriero, Franco Pinelli, Vincenzo Borrino, Sergio D’Auria, Fernanda Pinto, Oscarino Di Maio, Agostino Pannone, Pina Giarmanà, Gennaro Guazzo, Marianna Liguori, Geremia Longobardo, e Nuvoletta Lucarelli, ha reso giustizia alla profondità del testo, portando in scena il celebre Luca Cupiello e la sua famiglia nel giorno di Natale. Un’opera che mescola ironia, dramma e malinconia, capace di emozionare generazioni di spettatori.

Il pubblico non ha mancato di esprimere il suo affetto, anche sui social, dove Salemme è stato elogiato per aver saputo affrontare con passione e coraggio una commedia tanto iconica. “Grazie, Vincenzo! Sei stato strepitoso”, è stato il commento di molti, che hanno visto nell’attore napoletano una figura di grande talento e coraggio. Un amore che non conosce confini, soprattutto per chi, come Salemme, è figlio di Bacoli, una delle città che più amano e rispettano le tradizioni teatrali partenopee.

In particolare, il pubblico bacolese ha celebrato con orgoglio il suo concittadino. “Milioni di italiani hanno ammirato il ‘Natale in Casa Cupiello’ del nostro Vincenzo Salemme. Figlio di Bacoli, di Napoli. Tra i più importanti attori e registi del panorama nazionale”, si legge in un messaggio di affetto che ha fatto il giro della rete da parte del sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione. “Ha raccolto, con grande cura, il capolavoro di Eduardo de Filippo, presentandolo con passione e coraggio in prima serata. Una serata memorabile per la cultura e l’arte teatrale partenopea”. Il sindaco di Bacoli ha voluto rendere omaggio al talento di Salemme, sottolineando come “la notte di Santo Stefano” sia stata un’occasione imperdibile per celebrare la cultura napoletana.

Non era affatto semplice, infatti, portare in scena una commedia di Eduardo De Filippo in diretta, e farlo davanti alle telecamere della Rai. Ma Salemme e la sua squadra ci sono riusciti, riuscendo a commuovere e divertire gli spettatori con una performance di altissimo livello. In particolare, il pubblico ha apprezzato anche la presenza di Geremia Longobardo, bacolese anche lui, nel ruolo del dottore, un altro omaggio alla città di Bacoli che, ancora una volta, si è vista protagonista di una serata straordinaria.

“Ti vogliamo bene, Vincenzo. Sappi che hai fatto battere il cuore a tutti. Ma a noi bacolesi, un po’ di più. Sei il nostro orgoglio. Bacoli ti aspetta sempre a braccia aperte. Bravo, bravo, bravo!”, recita il messaggio di affetto di Jodi Gerardo.

La commedia, pur tra alcune critiche, ha quindi tracciato una vittoria clamorosa. La capacità di Salemme di restituire la bellezza e la complessità di un’opera immortale di De Filippo, portando con sé il calore della tradizione teatrale napoletana, è stata premiata dai dati d’ascolto, ma anche dall’emozione che ha suscitato nel cuore del pubblico. Un successo che segna una pietra miliare per la cultura e l’arte teatrale partenopea, un’eredità che Salemme ha saputo portare avanti con amore e dedizione, regalando a Napoli, a Bacoli e all’intero paese una serata indimenticabile.

Articoli correlati

Back to top button