Dopo circa 20 anni riapre ufficialmente i battenti l’ascensore di Monte Echia. Si è svolta oggi l’inaugurazione di quello che verosimilmente sarà uno straordinario strumento turistico. Tra i presenti il sindaco Gaetano Manfredi, l’assessore alle infrastrutture e il direttore dell’azienda ANM, la quale si occuperà della gestione del medesimo. Verrà collegata l’area di Santa Lucia con il belvedere di Pizzofalcone (sulla cui collina è stata girata la fortunata fiction I bastardi di Pizzofalcone) e si consentirà così a residenti e turisti di poter beneficiare della vista di un panorama unico e mozzafiato rimasto lungamente sconosciuto. Gli ascensori posti in essere saranno in realtà due e avranno la capacità di trasportare oltre 30 persone contemporaneamente con la garanzia dei più moderni e tecnologici standard di sicurezza. Al fine di promuovere il sito, il biglietto costerà inizialmente soltanto 1.30€ in linea con tutti gli altri biglietti messi in vendita dall’azienda di trasporti napoletana. Inoltre i possessori di un abbonamento ANM potranno usufruire gratuitamente dell’ascensore. Tra i paesaggi ammirabili dall’alto vi sono Castel dell’Ovo, il Borgo Marinari e in generale il golfo di Napoli. L’accesso sarà consentito dalle ore 7.00 alle ore 22.00, una fascia oraria volutamente ampia in modo da favorire la gestione dei flussi. I quali si prevedono numerosi soprattutto in seguito al passaparola e ai gruppi di turisti sempre crescenti nel capoluogo campano.
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere i nuovi aggiornamenti!
Articoli correlati

NAPOLI: torna o mando un nostro video intimo a nostro figlio. Storia di vessazioni e stalking finisce con un 34enne arrestato dai Carabinieri
10 Ottobre 2025

Ercolano: Violenza di genere. Calci e botte alla moglie colpevole di esistere. Carabinieri arrestano 63enne
10 Ottobre 2025

Napoli, ragazzo investito mentre attraversa sulle strisce in via Foria. Centauro scappa senza soccorrerlo abbandonando la moto. Borrelli (AVS): “Rintracciare subito criminale della strada e condannarlo per omesso soccorso. Stop a strade killer in città, più dissuasori e controlli di polizia” Un testimone: “A pochi metri perse la vita una nostra amica un anno fa, servono dissuasori di velocità”
5 Ottobre 2025