Attualità

Napoli, crollo in aula durante un esame: studenti illesi, ma tanta paura

Una porzione di solaio è ceduta nell'Aula Disegno, ma fortunatamente nessuno è rimasto ferito. L'aula è stata chiusa per motivi di sicurezza.

Attimi di panico nella giornata di ieri nel plesso universitario di Piazzale Tecchio, sede della Federico II, dove intorno alle 15 è crollata una porzione del solaio nell’Aula Disegno, situata al primo piano. L’incidente è avvenuto mentre gli studenti erano impegnati in un esame.

Secondo il racconto di una studentessa di Ingegneria, tutto è accaduto in pochi istanti. “L’esame era iniziato da circa dieci minuti quando una mia collega ha avvertito uno scricchiolio e ha iniziato a correre. Subito dietro di lei c’era un’altra ragazza in sedia a rotelle, che è andata nel panico per il timore di non riuscire a mettersi in salvo. Fortunatamente, un’altra studentessa l’ha aiutata a spostarsi. Pochi istanti dopo, abbiamo visto cadere polvere bianca dal soffitto, poi il crollo improvviso: calcinacci ovunque nel giro di una frazione di secondo”. L’aula è stata immediatamente evacuata, mentre il resto dell’edificio è rimasto accessibile. Nessuno è rimasto ferito, ma una studentessa che si trovava proprio nel punto del cedimento è stata colta da un forte stato di shock.

Le cause del cedimento e la chiusura dell’aula

Andrea Prota, presidente della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base della Federico II, ha spiegato che il crollo è stato causato dallo “sfondellamento” del solaio, un fenomeno legato al deterioramento dei materiali. “L’aula è stata chiusa per motivi di sicurezza e, a partire da domani, verranno effettuate un’ispezione accurata e la messa in sicurezza per poterla riaprire al più presto”, ha dichiarato Prota.

L’origine del problema sarebbe da ricondurre all’umidità e alle infiltrazioni d’acqua, tipiche nei solai di tipo “SAP” risalenti agli anni Sessanta. L’acqua, infiltrandosi, corrode i ferri d’armatura, facendoli dilatare fino a spaccare i laterizi. Questo processo, nel tempo, può portare a cedimenti strutturali come quello avvenuto oggi.

L’episodio solleva interrogativi sulle condizioni degli edifici universitari e sulla necessità di interventi tempestivi per garantire la sicurezza degli studenti.

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock