Cultura
-
Capitale della Cultura 2027: audizioni finaliste a Roma
Il 25 e il 26 febbraio, la Sala Spadolini del Ministero della Cultura a Roma ha ospitato le audizioni pubbliche…
Leggi tutto -
Restauri a Capodimonte, inizia il cantiere per venti opere storiche
Al Museo e Real Bosco di Capodimonte è iniziato il cantiere per i grandi restauri che coinvolgerà venti tavole della…
Leggi tutto -
La tragedia delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata: il ricordo e la memoria
Nel contesto delle atrocità del Novecento, la memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata è stata al centro delle…
Leggi tutto -
Blitz dei carabinieri, 27 arresti nell’area di Pomigliano d’Arco e dintorni
Su delega del Procuratore Distrettuale di Napoli, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo Castello di Cisterna hanno eseguito un’ordinanza…
Leggi tutto -
Il futuro dei Musei Nazionali del Vomero tra ritardi e speranze
Il recente bando per la nomina del nuovo direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) ha riportato in primo…
Leggi tutto -
Scoperta una delle eruzioni più potenti della storia dei Campi Flegrei
Scoperta una delle eruzioni più potenti della storia dei Campi Flegrei. A ricostruire l’entità dell’evento è stato un team italiano…
Leggi tutto -
“Il Cinema Metropolitan deve vivere!” Una giornata di impegno e passione per il cinema napoletano
Questa mattina, in via Chiaia, si è svolta la manifestazione “Il Cinema Metropolitan deve vivere!”, un’iniziativa che ha riunito appassionati…
Leggi tutto -
La Città della Scienza di Bagnoli: un centro di innovazione e divulgazione scientifica
Nel quartiere di Bagnoli, a Napoli, la Città della Scienza rappresenta una delle principali strutture dedicate alla promozione e divulgazione…
Leggi tutto -
Crescita delle visite ai musei italiani: successo delle aperture straordinarie durante le festività natalizie
I musei italiani hanno registrato un significativo aumento delle visite durante le festività natalizie, confermando una tendenza positiva che si…
Leggi tutto -
Pino Daniele: dieci anni dalla scomparsa di un’icona della musica italiana
Il 4 gennaio 2015, il mondo della musica e della cultura italiana perdeva uno dei suoi più grandi protagonisti: Pino…
Leggi tutto