Attualità
-
Quarto approva il comodato d’uso trentennale per 13 beni confiscati: un progetto per la salute e il benessere della comunità
Il Consiglio Comunale di Quarto ha dato il via libera, all’unanimità, al comodato d’uso trentennale per 13 beni confiscati, destinati…
Leggi tutto -
Pozzuoli, partono i lavori per la riqualificazione sismica: un passo storico per i Campi Flegrei
Quella di oggi è una giornata storica per Pozzuoli e l’intera area dei Campi Flegrei, con l’avvio dei primi cantieri…
Leggi tutto -
Bandi per le imprese dei settori moda, industria e turismo: ecco come avere i contributi
Turismo, moda, industria manifatturiera, innovazione, transizione green e digitale: sono numerose le opportunità di contributi a fondo perduto a disposizione…
Leggi tutto -
“I mille volti di Franco Di Mare”: omaggio del Suor Orsola Benincasa alla memoria del giornalista
All’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli il ricordo di Franco Di Mare racconterà innanzitutto la sua straordinaria poliedricità. “I mille…
Leggi tutto -
Sciopero Jabil: adesione dei lavoratori al 98%
Sciopero di otto ore ieri dei lavoratori dello stabilimento di Marcianise (Caserta) della multinazionale Usa dell’elettronica Jabil. L’astensione è stata…
Leggi tutto -
Ischia, testato piano della Protezione Civile
Il test del piano intercomunale che vede, per la prima volta, i sei comuni impegnati insieme per rendere l’isola più…
Leggi tutto -
Stop alle nuove costruzioni nell’area dei Campi Flegrei interessata dal rischio bradisismo
Stop alle nuove costruzioni nell’area dei Campi Flegrei interessata dal rischio bradisismo: lo ha deciso il Consiglio regionale della Campania,…
Leggi tutto -
Sgomberi a Scampia, ieri vertice in Prefettura
Vertice, ieri, nella sede della Prefettura di Napoli, sullo sgombero dei nuclei familiari delle Vele Gialla e Rossa di Scampia,…
Leggi tutto -
Terra dei fuochi, diminuiscono i roghi
Diminuiscono i roghi nella Terra dei Fuochi: è il dato di un primo bilancio relativo alla lotta allo sversamento e…
Leggi tutto -
Porto di Napoli, Annunziata: “Lavoro intenso, bilancio cresce”
“Siamo alla fine del 2024 e pensiamo ai bilanci del porto di Napoli che sta lavorando intensamente e contemporaneamente vede…
Leggi tutto