
Il deputato flegreo del Movimento 5 Stelle, Antonio Caso, boccia senza mezzi termini il nuovo Decreto approvato oggi in Consiglio dei Ministri. In una nota dura, l’esponente pentastellato critica il contenuto del provvedimento, ritenuto inadeguato rispetto all’emergenza che vive il territorio colpito da eventi sismici: “Che ci fosse bisogno di un nuovo Decreto lo stavamo dicendo da tempo ma, dalle prime dichiarazioni del Ministro Musumeci, quanto è stato prodotto oggi in Consiglio dei Ministri è assolutamente insufficiente”.
Caso accoglie con favore lo stop temporaneo a tasse, mutui e tributi, ma ne contesta la durata limitata: “Questo limite temporale di appena 5 mesi sembra una reale presa in giro”. Nel mirino anche la mancanza di misure strutturali come il Super Sisma Bonus, che avrebbe potuto aiutare i cittadini a mettere in sicurezza le proprie abitazioni.
Il deputato denuncia inoltre l’assenza di altri interventi chiesti a gran voce dal Movimento: “Ignorate anche tante altre nostre proposte, come ad esempio l’estensione della zona d’intervento, il potenziamento di uomini e mezzi dei Vigili del Fuoco e della Polizia Municipale. E lo ribadiamo ancora, bisogna accelerare sulle verifiche di vulnerabilità”.
Caso conclude riservandosi di analizzare il testo definitivo in Parlamento con l’obiettivo di introdurre migliorie: “Per adesso, purtroppo, questo nuovo Decreto sembra essere acqua che non leva sete. Bisogna fare molto di più”.