Attualità
Di Tendenza

“Aperimunnezza”: a Licola una giornata di pulizia, musica e comunità con i main partner Tuenda e Madre. Concerto di Tartaglia Aneuro

“Aperimunnezza”: a Licola una giornata di pulizia, musica e comunità
con i main partner Tuenda e Madre. Concerto di Tartaglia Aneuro

Unire la tutela dell’ambiente alla musica e alla socialità. Con questo spirito nasce “Aperimunnezza”, un evento di pulizia della spiaggia che si terrà domenica 26 ottobre dalle ore 10:30 alle ore 13:30 alla spiaggia libera di Licola Ex Base NATO (Via Licola Mare, 119), nelle immediate vicinanze del noto lido Sohara Beach.
L’evento, organizzato da Rigenera, vedrà la partecipazione di numerose associazioni e il concerto gratuito di Tartaglia Aneuro per unire la cura del territorio al divertimento. Main partner sono le organizzazioni Tuenda e Madre, che hanno sposato la causa della riqualificazione ambientale e marina e della partecipazione attiva della comunità.
“Aperimunnezza” si propone di coinvolgere i cittadini nella cura di uno dei tratti di costa più suggestivi e allo stesso tempo più vulnerabili del litorale flegreo e domizio. I partecipanti saranno i protagonisti di un’avvincente competizione a squadre: una vera e propria “sfida a colpi di spazzatura”, in cui vincerà il team che avrà raccolto il maggior quantitativo di rifiuti, maggior numero di sacchetti e tanti altri giochi divertenti.
L’impegno dei volontari sarà premiato con un momento di festa e condivisione. Al termine delle attività di pulizia, infatti, si terrà il concerto gratuito dell’artista Tartaglia Aneuro, flegreo d’origine, noto per la sua capacità di fondere sonorità tradizionali e contemporanee, che regalerà al pubblico un’esibizione energica e coinvolgente prima del pranzo domenicale.
Per tutti coloro che parteciperanno attivamente al clean up e compileranno l’apposito modulo di registrazione, sarà inoltre offerta una consumazione. A curare l’aspetto conviviale dell’evento ci saranno La Bottega dei Semplici Pensieri ODV e la cooperativa sociale La Quercia Rossa, realtà che si occupano di inclusione sociale e lavorativa di persone con disabilità, che con il loro Brindisi Solidale, si occuperanno della somministrazione di bevande, portando un messaggio di inclusione e sostenibilità.
“Aperimunnezza”, giunto ormai alla sua settima edizione, ha ricevuto il patrocinio morale del Comune di Giugliano in Campania e ha creato una forte rete di collaborazione sul territorio.
Oltre a Tuenda e MaDre, hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa numerose e importanti realtà associative: La Scheggia, APG Promozione Giovani, Legambiente Flegrea e Legambiente Giugliano Arianova, Plastic Free e N’Sea Yet. Una sinergia che dimostra la crescente sensibilità della comunità verso le tematiche ambientali e la volontà di agire concretamente per la salvaguardia del patrimonio naturale.
La partecipazione è completamente gratuita ed aperta a tutti, famiglie e giovani che desiderano dedicare una mattinata all’ambiente, divertendosi e riscoprendo il valore del bene comune.

 

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO