Attualità
Di Tendenza

Daniele Gagliotta, campione del mondo Pizza Doc 2024, torna in Italia per l’edizione 2025 e annuncia la sua prima apertura a Città del Messico

Daniele Gagliotta, campione del mondo Pizza Doc 2024, torna in Italia per l’edizione 2025 e annuncia la sua prima apertura a Città del Messico

Sempre in viaggio, il pizzaiolo e consulente napoletano continua a esportare la magia della pizza nel mondo, tra progetti, formazione e iniziative internazionali

Dopo aver conquistato il titolo di Campione Mondiale Pizza DOC 2024, aggiudicandosi anche il riconoscimento di “Miglior Pizzaiolo Italiano nel Mondo”, e nominato testimonial per l’anno 2025 dell’Accademia Nazionale Pizza DOC, ente di formazione per pizzaioli professionisti e promotore dell’evento, Daniele Gagliotta torna in Italia per partecipare all’edizione 2025 del Campionato Mondiale Pizza DOC, in programma dall’11 al 13 novembre al NEXT – Ex Tabacchificio di Capaccio Paestum (SA). Una tappa, che precede l’avvio del suo progetto più personale: l’apertura della prima pizzeria a suo nome, che aprirà a Città del Messico, città scelta per “mettere radici” dopo anni di viaggi e consulenze in tutto il mondo.

Vive a Washington ma è originario di Napoli, Gagliotta si è affermato a livello internazionale come pizzaiolo, chef e consulente. Oggi collabora con professionisti e ristoratori in Europa, America e Asia, diffondendo la cultura della pizza italiana attraverso corsi di formazione e masterclass. Il suo approccio unisce la tecnica del pizzaiolo alla sensibilità dello chef, con l’obiettivo di raccontare la semplicità autentica della pizza napoletana, arricchita da uno sguardo contemporaneo e internazionale. Il 2025 arriva dopo un anno straordinario, segnato da oltre 60 voli internazionali e da progetti di formazione e consulenza in Panama, Ecuador, Brasile, Stati Uniti, Cina, Corea, Dubai e molti altri paesi. Il ritorno in Italia rappresenta per lui un momento di riconnessione con le radici partenopee e con i colleghi che lo hanno seguito fin dall’inizio.

“È stato un anno magico. Il Campionato rappresenta un momento di confronto globale e permette di mettere in luce talento, tecnica e passione. Il mio augurio al prossimo vincitore è di vivere questa esperienza con dedizione e spirito di condivisione” – commenta il pizzaiolo. E aggiunge: “Dietro ad ogni competizione come il Campionato Mondiale Pizza DOC ci sono sogni, lavoro e sacrificio. La pizza è stata per me una rinascita, e oggi voglio trasmettere la stessa energia a chi inizia il proprio percorso”.

La prossima apertura a Città del Messico segna una nuova fase della sua carriera: “Ho trovato in Messico un’energia che mi ricorda Napoli, stesso calore, accoglienza e passione. La mia pizzeria nasce per unire queste due anime” spiega Gagliotta. “Sarà un locale moderno e dinamico, dove la pizza napoletana classica dialogherà con contaminazioni internazionali: dalla doppia cottura alla pizza al padellino.”

Il nuovo progetto non sarà solo un ristorante, ma un ponte tra Napoli e l’America Latina, tra la tradizione italiana e la curiosità globale. Il ritorno in Campania, dunque, segna l’avvio di un percorso più ampio: formare, ispirare e diffondere la cultura della pizza italiana nel mondo, mantenendo sempre vivo il legame con le proprie origini.

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO