Eventi
Di Tendenza

Napoli capitale del mistero: torna il Festival del Giallo con 100 autori e un nuovo collettivo di scrittori

Dal 5 all’8 giugno al Vomero la quarta edizione della rassegna dedicata al noir, tra anteprime al Comicon, mostre su Sherlock Holmes e il debutto del Collettivo Giallo partenopeo con oltre 90 autori campani.

Dal 5 all’8 giugno 2025, Napoli ospiterà la quarta edizione del Festival del Giallo Città di Napoli, un evento che celebra il genere giallo, noir e poliziesco in tutte le sue forme. La manifestazione si terrà in una residenza storica del Vomero, con oltre 100 scrittori e numerosi ospiti internazionali.

In occasione del festival, è stato ufficialmente presentato il nuovo Collettivo degli Scrittori del Romanzo Giallo, composto da 91 autori campani.  Il collettivo mira a promuovere la narrativa gialla partenopea e a organizzare eventi comuni, tra cui una giornata dedicata al genere durante il festival.

Il Festival del Giallo ha iniziato il suo percorso al Comicon di Napoli, presentando uno stand dedicato ai misteri letterari e al nuovo collettivo di scrittori. Ciro Sabatino, organizzatore del festival, ha sottolineato la crescente influenza del fumetto noir, affermando che “in questo momento è molto più noir il fumetto rispetto alla letteratura“. La collaborazione con il Comicon ha come obiettivo di recuperare l’interesse dei lettori per il romanzo giallo.

Il festival si aprirà giovedì 5 giugno alle ore 18 con l’inaugurazione della grande Mostra su Sherlock Holmes e si concluderà domenica 9 giugno alle 14. Durante i quattro giorni dell’evento sono previsti oltre 50 scrittori, 25 eventi, due mostre e tre serate esclusive sulla Terrazza dell’Istituto Francese di Napoli. Tra gli ospiti internazionali figurano Alicia Giménez-Bartlett, autrice della serie con protagonista Petra Delicado, e Marta Sanz, autrice di “Piccole donne rosse“.

Il biglietto per l’ingresso al festival ha un costo di 5 euro e dà diritto ad accedere all’area del festival e a tutti gli eventi previsti per il giorno scelto. I biglietti sono disponibili online sul sito ufficiale del festival e presso la libreria Iocisto di Napoli.

Per ulteriori dettagli sul programma e sugli ospiti, è possibile consultare il sito ufficiale del festival e il profilo Instagram dove vengono condivisi aggiornamenti quotidiani sull’evento.

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO