
Strade lavate, piazze ordinate, spiagge libere ripulite ogni giorno. A Bacoli, la pulizia urbana non è più un’eccezione: è diventata la regola. Lo afferma con fierezza il sindaco Josi Gerardo Della Ragione, in un messaggio rivolto alla cittadinanza che celebra l’ordinario diventato straordinario.
“È sempre più pulita! Sì, è vero. A Bacoli tutto questo è diventato la normalità. Ne siamo orgogliosi”, scrive il sindaco.
Un servizio strutturato e costante, che parte dal cuore della città e raggiunge tutte le frazioni, senza lasciare indietro nessuno. Grazie al lavoro quotidiano di Flegrea Lavoro e degli operatori, armati di rastrelli e tapiro meccanico, si raccolgono i rifiuti sin dalle prime ore del mattino. L’obiettivo? Offrire un’immagine decorosa e accogliente del territorio, per residenti e visitatori.
“Questo è senza dubbio il primo biglietto da visita per il nostro territorio. Per qualsiasi territorio. Il decoro, la pulizia.”
Il sindaco non nasconde le difficoltà, soprattutto legate alla presenza di comportamenti incivili, ancora troppo diffusi. Ma rilancia con determinazione:
“Certo, non mancano gli incivili. Ne sono tantissimi. Ma noi siamo più tenaci.”
Nel suo messaggio, Della Ragione ribadisce l’importanza del gioco di squadra e della tenacia amministrativa: il cambiamento non è stato improvviso, ma il frutto di un impegno costante, costruito un passo alla volta, con la partecipazione attiva di chi lavora e crede in una Bacoli diversa.
“Sembrava impossibile. Ed invece non lo è stato. Insieme, possiamo fare tutto. Un passo alla volta.”
Il messaggio si chiude con un ringraziamento sentito agli operatori e alla comunità che ogni giorno contribuiscono a questa trasformazione silenziosa ma profonda. Bacoli cambia volto, e lo fa partendo dalla pulizia: un segno tangibile di civiltà e rispetto per il bene comune.