
NAPOLI – Nuovo giro di vite contro la microcriminalità e il degrado urbano. Il Questore di Napoli ha emesso 23 provvedimenti D.A.C.U.R. (Divieto di Accesso alle Aree Urbane), mirati a tenere lontani da locali, strade e attività commerciali soggetti ritenuti pericolosi per l’ordine pubblico.
Diciotto misure, valide da uno a due anni, sono state adottate nei confronti di persone tra i 17 e i 48 anni, accusate di reati gravi come porto abusivo di armi, lesioni, risse, minacce a pubblici ufficiali e persino tentato omicidio, commessi tra l’agosto 2024 e il febbraio 2025 nei pressi di esercizi pubblici.
Altri cinque provvedimenti, della durata di due e tre anni, sono stati disposti per soggetti coinvolti in spaccio di droga: tre già arrestati, due denunciati. Tutti non potranno accedere o sostare, in orari prestabiliti, nelle zone dove sono avvenuti i fatti.
Le misure, predisposte dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, si inseriscono in una più ampia strategia di prevenzione urbana per tutelare la sicurezza nei quartieri più colpiti da episodi di violenza e illegalità.