
Olimpia Ferrara (AVS) lancia la sfida: “Bradisismo, trasporti e ambiente, la Regione deve stare accanto ai Campi Flegrei”
NAPOLI – È entrata nel vivo la campagna elettorale di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS) con la presentazione ufficiale della candidatura di Olimpia Ferrara al Consiglio Regionale della Campania. L’incontro, svoltosi ieri mattina in una sala gremita sul lungomare di Napoli, ha visto la partecipazione del candidato presidente Roberto Fico e di numerosi esponenti del centrosinistra campano.
A sostenere la candidata, dai Campi Flegrei i consiglieri comunali Gennaro Anderozzi, Enzo Pafundi, Paolo Tozzi, l’assessora Mariasole La Rana e i componenti del direttivo cittadino di Pozzuoli presenti in sala, Francesca Imperatore e Ruggiero Vallario che hanno ribadito tramite l’intervento dal palco, chiaro e deciso del Portavoce cittadino Vicente Migliucci, la necessità di un impegno forte e concreto alla candidata consigliera Olimpia Ferrara ed al candidato Presidente Fico nei confronti dei Campi Flegrei e dei cittadini di Pozzuoli.
Vicesindaca del Comune di Striano, Ferrara ha illustrato i punti cardine del suo programma, incentrato su trasporti sostenibili, tutela ambientale, sanità pubblica e misure straordinarie per fronteggiare il bradisismo che interessa l’area flegrea.
Trasporti: “Servizi efficienti e green per una mobilità sostenibile”
“La mobilità nei Campi Flegrei riflette oggi un modello insostenibile, sia dal punto di vista ambientale che sociale – ha spiegato Ferrara –. La prevalenza dell’auto privata, che copre il 50% degli spostamenti quotidiani, genera traffico, inquinamento e disuguaglianze. Dobbiamo garantire un servizio di trasporto pubblico efficiente, accessibile e rispettoso dell’ambiente. Sarà uno dei capisaldi della nostra amministrazione regionale.”
Bradisismo: “Sostegno immediato a famiglie e imprese”
Sul delicato tema del bradisismo che colpisce Pozzuoli e i Campi Flegrei, la candidata ha ribadito l’impegno di AVS e del centrosinistra:
“Il nostro obiettivo è ottenere dal Governo condizioni migliori per i cittadini flegrei, nuovi fondi per la prevenzione e per le attività economiche in difficoltà. Come Regione stanzieremo risorse dedicate per sostenere famiglie e imprese colpite dall’emergenza.”
Ecologia Flegrea: “Più controlli sui depuratori e investimenti per il mare”
Da esponente dei Verdi, Ferrara ha posto l’accento anche sui problemi ambientali che affliggono il territorio:
“Nei Campi Flegrei esiste un problema annoso legato al malfunzionamento del depuratore di Cuma e agli sversamenti a mare dall’alveo Camaldoli. Proponiamo di ampliare il centro regionale di monitoraggio per controllare in tempo reale i depuratori e intervenire sugli impianti che non funzionano. Servono investimenti stabili per garantire un mare pulito e una gestione efficiente delle acque.”
Sanità pubblica: “Rivedere i criteri del Fondo Sanitario e valorizzare gli operatori”
Infine, un passaggio sulla sanità pubblica, altro punto chiave del programma:
“La Campania è una delle regioni più penalizzate nei criteri di riparto del Fondo Sanitario Nazionale – ha spiegato Ferrara –. Chiederemo al Governo di rivedere questi parametri e di eliminare i vincoli che bloccano nuove assunzioni. È necessario ridurre la mobilità sanitaria e garantire cure di qualità in ogni area della regione. Dobbiamo valorizzare il lavoro dei medici e degli operatori, tutelando la loro sicurezza e riconoscendo il loro valore professionale.”
Con una campagna incentrata su territorio, ambiente e diritti, Olimpia Ferrara si propone come una delle voci più attive dell’Alleanza Verdi e Sinistra nella sfida per il Consiglio Regionale della Campania, con un messaggio chiaro: “La politica deve tornare ad ascoltare i territori e a costruire soluzioni concrete per chi vive ogni giorno le difficoltà del nostro territorio.”



